La Silent Dance sbarca a Pescara grazie ad Arterie

Arriva a Pescara la Silent Dance, il 14 e il 29 dicembre 2024. Due performace collettive per la Sezione OFF della Rassegna di teatro digitale EXTRA Scena di Arterie.

La città ospiterà due eventi di Silent Dance, diretti da Maria Rita Salvi dell’associazione Being in motion. Questo grazie al il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara e il sostegno dell’Assessore e Vice-Sindaco Maria Rita Carota. Il primo sarà il 14, alle ore 17:30, presso la Fondazione La Rocca in via Paolini. Il secondo il 29 dicembre, alle ore 11.30, in piazza Muzii.

I cittadini abitano gli spazi artistici della città per una Silent Dance

La Silent Dance è una performance artistica collettiva guidata, unica nel suo genere e aperta a tutti. Ha lo scopo di far vivere in maniera inedita gli spazi artistici e di aggregazione della città. Adulti e bambini, amatori e non, si uniranno per una danza silenziosa. Indosseranno cuffie bluetooth, da cui ascolteranno musica trasmessa in wireless.

Sotto la direzione di un esperto, il corpo e l’arte si fonderanno per creare bellezza. Il movimento sarà vissuto come meditazione. Il ritmo accompagnerà i partecipanti in questo viaggio esperienziale. Il corpo si esprime, crea, si lascia andare, si sfoga, va in estasi, atterra, si connette, trova pace.

Per partecipare all’evento, che durerà un’ora e un quarto, è obbligatorio prenotare una cuffia e arrivare almeno 15 minuti prima dell’inizio. Sono cinquanta i posti disponibili. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i seguenti numeri: 338 757 7801/347 532 46 93.

Silent Dance Silent Dance

Arterie e l’impegno socio-culturale

Da sempre Arterie trae spunto dal panorama culturale internazionale portando a Pescara proposte artistiche volte alla sperimentazione. Queste forniscono un’occasione per discutere e riflettere su questioni urgenti come l’uguaglianza, la giustizia e i diritti umani. Non si tratta soltanto di eventi di intrattenimento. Sono veri e propri inviti a partecipare attivamente al dialogo e al cambiamento sociale attraverso l’arte.

L’evento, organizzato con il contributo della Regione Abruzzo-Assessorato alla cultura (Contributi extra FUS), con il patrocinio del CSV Abruzzo e in collaborazione con Fondazione La Rocca e Fattiditeatro, è in linea con la proposta teatrale innovativa di Arterie, incentrata sulla performance digitale e sulla sperimentazione. Clicca qui per scoprire cos’è EXTRA Scena 2024.

 

Se sei un’Associazione, un volontario o conosci associazioni iscritte all’albo delle forme associative

del comune di Pescara, e vuoi promuovere le tue attività e iniziative clicca qui e condividile con noi!

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *