“I Colori della Vita” e il mercatino di Natale solidale

L’associazione I Colori della Vita, organizza il 1 dicembre 2024 un mercatino natalizio solidale. Un’iniziativa che va avanti già da alcuni anni e permette di sostenere alcuni importanti progetti.

Il mercatino si terrà presso piazzale della Basilica della Madonna dei Sette Dolori. Il tendone sarà aperto dalle 7:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 21:00. Per tutto il periodo natalizio, il mercatino, sarà attivo presso la sede dell’associazione, in via Largo Madonna, 62.

La locandina e l’evento

"I Colori della Vita" e il mercatino di Natale solidale

Presso il gazebo sarà possibile trovare meravigliose creazioni artigianali handmade. Dal cibo agli oggetti, sono tutti realizzati dalle volontarie del Laboratorio Fantasia. Il ricavato di questo Mercatino andrà a sostegno dei vari progetti promossi dall’associazione.

I progetti dell’associazione “I Colori della Vita”

I Colori della vita nasce a Pescara nel 2009, per promuovere e diffondere il benessere della persona in ogni suo aspetto.

Dal 2011 l’associazione porta avanti il Progetto Sociale Il Sorriso nel Cuore. Esso è rivolto al sostegno dei pazienti in cura oncologica e dei loro familiari. Attraverso una serie di azioni concrete nl’associazione accompagna le pazienti oncologiche e i loro familiari durante il percorso della malattia.

Il Bauty-lab, laboratorio di bellezza, offre incontri e consulenze di estetica alle persone in cura oncologica. Attualmente il servizio è su appuntamento. Da anni l’associazione regala la parrucca ed il foulard alle donne in chemioterapia che ne fanno richiesta. Inoltre l’associazione raccoglie i capelli da donatori con il Progetto “Dona-capelli” e offre percorsi di sostegno psicologico e psicoterapeutico. Tutte le attività sono completamente gratuite.

Con i volontari, operatori professionisti del settore, l’associazione è stata presente regolarmente, prima della pandemia, nei reparti di Oncologia Ematologia ed Hospice “Bouganville” dell’Ospedale di Pescara. Negli anni l’attività associativa si è allargata ad una maggiore presenza sul territorio e all’interno dell’Ospedale “Santo Spirito” di Pescara. L’obiettivo è avere un dialogo costante con le istituzioni regionali e comunali, e con la dirigenza dei reparti di oncologia ed ematologia. Si spera così di consolidare il processo di umanizzazione della sanità pubblica locale e sollecitare una maggiore attenzione sugli aspetti dell’assistenza e delle cure ai pazienti oncologici, che a volte si vedono negare i loro principali diritti. 

 

Se sei un’Associazione, un volontario o conosci associazioni iscritte all’albo delle forme associative

del comune di Pescara, e vuoi promuovere le tue attività e iniziative clicca qui e condividile con noi!

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *