Noi al centro è stato un momento di condivisione importante, di grande divertimento e sensibilizzazione. Una mattinata all’insegna della disabilità non solo come un ostacolo, ma come potenziale su cui si può, e si deve, lavorare. L’evento ha visto coinvolte numerose Associazioni del Terzo Settore come testimoni di forza, tenacia e perseveranza. Ragazzi e adulti si sono esibiti in momenti di spettacolo tra musica, danza e testimonianze dirette.

A moderare i lavori il comico Vincenzo Olivieri. Dopo i saluti del sindaco Carlo Masci, si sono collegati in video-chiamata Lorenzo Sospiri, presidente del Consiglio regionale, e il Senatore Maurizio Gasparri. Vincenzo Olivieri ha letto una lettera inviata da Nazario Pagano, presidente della Commissione Affari costituzionali della Camera dei Deputati, che non è potuto essere presente, ma che ha voluto comunque esprimere la sua vicinanza.

Sono intervenuti anche Roberto Santangelo, l’assessore regionale alle Politiche sociali; Rita Mazzocca, direttore dell’Uoc Area distrettuale e direttore della Funzione territoriale della Asl di Pescara; Roberta Pellegrino, responsabile del servizio Programmazione sociale e misure straordinarie per il Welfare, e  Fabio Masci, assegnista di ricerca in diritto Costituzionale pubblico presso il Dipartimento di Scienze giuridiche e sociali della “d’Annunzio”.

Noi al Centro è stato trasmesso anche in diretta su Rete 8.

Numerose le associazioni intervenute con le loro testimonianze

Citiamo qui di seguito le associazioni che hanno preso parte a Noi al Centro:

Abruzzo Autismo Onlus; AISM APS/ETS Sez. Provinciale di Pescara; Arda ODV; Cosma ODV; Diversuguali ODV; Don Orione Pescara; Endas Abruzzo APS; Fondazione Anffas Pescara – La Gabbianella; Fondazione Papa Paolo Sesto; Associazione Io sono Ancora Vivo – ISAV ODV-ETS; Madre Terra ETS; Percorsi ODV e Vittoria ODV – La Città dei Ragazzi.

I giovani e gli adulti intervenuti con le loro testimonianze di vita e con spettacoli inerenti alle attività che svolgono grazie all’aiuto delle associazioni hanno permesso di guardare al mondo della disabilità con occhi assolutamente nuovi. Sono state molto toccanti le esibizioni dei coloro che hanno suonato strumenti di percussione; ballato; cantato e condiviso una piccola parte di ciò che significa essere disabile.

Alla fine della giornata, l’assessore Pignoli e il Sindaco Masci hanno premiato i Presidenti delle Associazioni. Quest’ultimi hanno, infatti, ricevuto un attestato di partecipazione con uno speciale ringraziamento per l’impegno profuso nell’aiuto delle persone disabili.

Noi al Centro: consegna degli attestati di partecipazione