Una nuova associazione a Pescara: è nata “CREATURE”

Creature è una giovane associazione culturale pescarese. La popolazione è invitata a partecipare numerosa all’evento inaugurale intitolato “Il capitalismo della solitudine.

All’incontro, che si terrà sabato 26 ottobre alle ore 18:00, sarà presente Andrea Monti, docente di identità digitale, privacy e cyber-security presso l’Università La Sapienza di Roma.

L’Associazione “Creature” nasce per promuovere la creatività e le nuove tecnologie

“Creature” è nata recentemente, si occupa di indagare gli effetti e le direzioni della rivoluzione digitale, sugli individui e sulle società. Clicca qui per essere sempre aggiornato sulle iniziative e le attività dell’associazione.

L’Associazione ha sede in Pescara (PE), in Via San Donato 1. Essa ha carattere volontario, è apartitica e aconfessionale, non persegue scopo di lucro e svolge attività di utilità sociale a favore degli associati e di terzi. Si propone di agire su diversi temi e si impegna a svolgere diverse attività e iniziative di carattere culturale e artistico. Per il perseguimento dei propri scopi l’Associazione potrà inoltre aderire anche ad altri organismi di cui condivide finalità e metodi, collaborare con enti pubblici e privati.

L’associazione si concentra sulla creatività, intesa come massima espressione della condizione di libertà in cui l’essere umano ha il diritto di nascere e vivere e della sua capacità di partecipare alla vita sociale e trasformarla. Inoltre promuove un’analisi delle nuove tecnologie e l’enorme impatto che stanno avendo ed avranno sull’esistenza delle singole persone e delle società.

A tal fine promuovere di ospitare, incentivare, sviluppare e realizzare iniziative in campo artistico e culturale volte a stimolare la partecipazione attiva alla produzione di arte e cultura. In particolare “Creature si impegna a creare un legame soprattutto con il quartiere in cui ha sede l’Associazione. Tutto attraverso incontri, convegni e dibattiti su temi che riguardino il mondo dell’arte, della cultura e dell’attualità, in cui siano valorizzate tanto la dimensione dell’ascolto quanto quella del prendere la parola. E attività che promuovano l’acquisizione degli strumenti culturali indispensabili per l’effettivo godimento della libertà individuale e per una effettiva integrazione sociale.

 

Se sei un’Associazione, un volontario o conosci associazioni

iscritte all’albo delle forme associative del comune di Pescara, 

vuoi promuovere le tue attività e iniziative clicca qui e condividile con noi!

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *