Campagna per lo sviluppo sostenibile “Insieme per gli SDG”

L’Assessore Toppetti incontra mercoledì 16 ottobre 2024, alle ore 9, gli studenti per la campagna sullo sviluppo sostenibile “Insieme per gli Sdg”. L’incontro dedicato si terrà presso la sala consiliare.

Saranno presenti l’Assessore alla Pubblica Istruzione Valeria Toppetti, il sindaco Carlo Masci e gli studenti di Pescara. L’obiettivo dell’incontro è rendere questi ultimi partecipi delle iniziative che si svolgono in città e nello specifico della campagna “Insieme per gli SDG” (Sustainable Development Goals) organizzata dal ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale che approderà in città in concomitanza con il G7 che si terrà dal 22 al 24 ottobre.

La campagna ministeriale per avvicinare i giovani agli obiettivi dell’Agenda 2023

La campagna ministeriale si terrà in piazza Sacro Cuore dal 23 al 27 ottobre in concomitanza con la riunione dei ministri del G7 (22-24 ottobre). Per gli studenti sarà possibile visitare l’area allestita e sono invitate tutte le famiglie a partecipare alla sensibilizzazione anche nelle ore pomeridiane. Da qui anche la volontà di organizzare questo incontro.

Durante l’incontro del 16 ottobre saranno rappresentati i grandi temi di dialogo e condivisione internazionale promossi dalla Agenda 2030 che già nelle scuole, grazie alla sensibilità delle dirigenti e del corpo docenti, sono da tempo trattati. L’incontro è pensato per coinvolgere i ragazzi con attività creative e piccoli dibattiti finali per stimolare in loro una partecipazione attiva rispetto agli obiettivi dell’Agenda 2030 che ormai è parte integrante della loro vita.

Infatti, l’occasione del G7 a Pescara ha riportato l’attenzione sulla centralità dell’obiettivo dello Sviluppo sostenibile il quale è affidato innanzitutto alle future generazioni d’adulti e quindi ai ragazzi di oggi. I più giovani sono pienamente all’altezza di comprendere l’urgenza del contrasto alla povertà e alle disuguaglianze e della promozione dei valori della salute e del benessere psicofisico. Spesso i giovani sono più consapevoli della necessità di avere un’istruzione di qualità oltre che dell’edificazione di città e comunità sostenibili e della necessaria cooperazione all’interno della società.

Se sei un’Associazione, un volontario o conosci associazioni iscritte all’albo delle forme associative

del comune di Pescara, e vuoi promuovere le tue attività e iniziative clicca qui e condividile con noi!

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *