Assegnazione di un appartamento per Anziani in Difficoltà

Iniziativa Comunale: Un Appartamento per Anziani in Difficoltà

Il Comune di Pescara, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze degli anziani in difficoltà, ha deciso di assegnare un appartamento di proprietà a coloro che si trovano in una situazione di vulnerabilità sociale. La presentazione ufficiale di questa lodevole iniziativa è fissata per sabato 27 gennaio alle ore 10.30 presso l’immobile sito in Via Modesto Della Porta numero 24.

Appuntamento Cruciale: Sabato 27 Gennaio, Ore 10.30, Via Modesto Della Porta 24

Il 27 gennaio 2024 segna una data importante, in cui verrà svelato alla stampa l’appartamento di proprietà comunale destinato a persone anziane prive di una rete familiare di supporto. Queste persone, individuate dai Servizi Sociali dell’ente, devono possedere un Isee inferiore a ottomila euro.

Un Alloggio Rifondato al Servizio della Comunità

L’appartamento, appena sottoposto a un accurato processo di ristrutturazione da parte dell’Amministrazione, si presenta come un rifugio accogliente e funzionale. La sua destinazione è quella di offrire una dimora sicura e confortevole a chi si trova in una fase della vita in cui la solitudine può diventare un peso insostenibile.

Partecipanti di Rilievo alla Conferenza Stampa

La conferenza stampa sarà arricchita dalla partecipazione di figure dell’Amministrazione comunale, tra cui il sindaco Carlo Masci, il vicesindaco e assessore alle Politiche Sociali, Adelchi Sulpizio, il dirigente Marco Molisani, e la responsabile del servizio gestione presso le Politiche Sociali, Piera Antonioli. La presenza di queste personalità sottolinea l’importanza e l’impegno dell’ente nei confronti di questa iniziativa sociale.

Invito alla Partecipazione della Stampa

La stampa è cordialmente invitata a partecipare a questa significativa iniziativa che mira a migliorare la qualità della vita degli anziani in difficoltà. L’evento rappresenta un passo avanti nell’offrire soluzioni concrete a coloro che necessitano di sostegno e solidarietà nella nostra comunità.

Unendo le forze per il bene comune, il Comune si impegna a creare un ambiente in cui ogni cittadino possa godere di un’adeguata qualità di vita, mantenendo sempre al centro il rispetto e la dignità di ciascun individuo.

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *