Donne e lavoro, corso di formazione gratuito con il progetto “L’Officina dei legami” e la cooperativa sociale “La Tata” Onlus

Scopri un’opportunità unica per le donne interessate a entrare nel mondo del lavoro con il corso di formazione gratuito “Woman at Work – Risorsa per te, risorsa per gli altri”. Questo corso, parte del progetto “L’Officina dei legami”, finanziato dall’Unione Europea – Next GenerationEU e dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, offre competenze fondamentali nella cura dei bambini.

Il corso, in programma per il 2 febbraio, è promosso dalla cooperativa sociale “La Tata” Onlus e consentirà alle partecipanti di acquisire conoscenze in psicologia, socio-pedagogia, sicurezza, alimentazione e lavoro. Sia in presenza, presso la sede di via Tavo 248 a Pescara, che online, le 100 ore di formazione si concluderanno ad aprile con la consegna di un attestato.

Laura Donà, formatrice e coordinatrice pedagogica de La Tata, sottolinea che la partecipazione al corso non solo migliorerà le competenze personali e professionali, ma anche le capacità relazionali. Il focus sulle attitudini nella cura dei bambini da 0 a 6 anni offre alle donne uno strumento supplementare per accedere al mondo del lavoro, indipendentemente dal titolo di studio.

Il progetto “L’Officina dei legami” si propone di coinvolgere bambini e genitori in attività psicopedagogiche, ludiche, sportive e sanitarie per contrastare la povertà educativa. Le attività, ideate per rinforzare i servizi educativi esistenti, coinvolgono diverse associazioni, tra cui la cooperativa sociale “Orizzonte” di Pescara, l’Associazione “Domenico Allegrino” Odv e altre entità esperte nell’ambito.

Con la partecipazione di associazioni come l’Asd “Bimbinsalute”, l’Asd “Club Acquatico” e il “Centro di aiuto alla vita” (Cav), il progetto coinvolgerà complessivamente 130 minori e 80 nuclei familiari. La rete di collaborazione, che comprende anche il Comune di Pescara e l’Istituto comprensivo Pescara 1, è impegnata nel contrasto alla povertà educativa e nella fornitura di servizi adeguati alle crescenti necessità della comunità.

Non perdere l’opportunità di partecipare a questo corso gratuito, che non solo arricchirà le tue competenze, ma offrirà anche nuove prospettive nel mondo del lavoro. Per informazioni e iscrizioni, partecipa all’incontro online il 10 gennaio alle ore 16 contattando i numeri 3899618572 – 3895410332. Investi in te stessa e contribuisci al cambiamento nella tua comunità.

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *