Mostra Esclusiva al Museo Paparella Treccia: ‘Gabriele d’Annunzio e i suoi artisti’ nella Villa Urania
Il Museo Paparella Treccia, incastonato nella suggestiva Villa Urania, è orgoglioso di presentare la mostra straordinaria intitolata “Gabriele d’Annunzio e i suoi artisti”, curata con maestria da Fabio Benzi. Un’occasione unica per immergersi nell’universo artistico del Vate, con orari di apertura al pubblico dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 19:30.
Un Viaggio nell’Arte d’Annunziana
I visitatori avranno la straordinaria opportunità di ammirare una raccolta di dipinti realizzati dai grandi amici di Gabriele d’Annunzio, illustri illustratori delle sue opere letterarie. Questa esposizione offre uno sguardo avvincente sulla connessione tra il Vate e gli artisti che hanno contribuito a immortalare la sua visione unica del mondo.
Oltre i Dipinti: Tesori Artistici e Artigianali
La mostra non si limita a dipinti, ma presenta anche una serie di oggetti artistici e artigianali di grande pregio. Un’occasione unica per apprezzare l’ecletticità creativa di coloro che hanno collaborato con d’Annunzio, trasformando la sua ispirazione in opere tangibili e affascinanti.
Dettagli Utili per la Visita
Per chi desidera partecipare a questo straordinario viaggio nel mondo dell’arte d’annunziana, il Museo Paparella Treccia accoglierà il pubblico fino al prossimo 28 gennaio 2024.
Come Ottenere Informazioni e Prenotare
Per ulteriori dettagli e informazioni, è possibile contattare il museo tramite telefono o fax al numero 085/4223426. In alternativa, è possibile inviare un’e-mail a fondazionepaparella@gmail.com. Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza unica nel cuore dell’arte d’Annunziana.
In conclusione, la mostra “Gabriele d’Annunzio e i suoi artisti” è un’opportunità imperdibile per chi desidera esplorare il legame tra il Vate e gli straordinari talenti che hanno reso tangibile la sua visione. Pianifica la tua visita e lasciati trasportare dalla magia dell’arte nella suggestiva cornice della Villa Urania.