L’associazione Abaton Onlus promuove un’evento venerdì 5 settembre 2025, per presentare i suoi tanti progetti. L’incontro si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara alle ore 18.00. Un evento aperto alla cittadinanza con il quale condividere risultati, nuove sfide e opportunità di partecipazione. Allo stesso tempo ci saranno anche momenti di confronto e collaborazione.
Un’ occasione per fare rete e favorire la conoscenza reciproca. Soprattutto, grazie a un’aperitivo conviviale offerto a tutti i partecipanti al termine dell’incontro.
L’ Associazione Abaton Onlus e il suo impegno per il benessere
L’Associazione è stata fondata il 18 settembre 2018 con finalità di solidarietà sociale. Infatti, da anni è impegnata nella promozione dell’osteopatia come strumento integrato per la salute e il benessere. Precisamente, Abaton Onlus opera nel settore di assistenza sociale e sanitaria, attraverso attività di supporto in ambito di prevenzione per persone con scarsa mobilità o patologie croniche. Filo conduttore delle attività è l’utilizzo della terapia manuale osteopatica.
Inoltre, si impegna in attività di informazione e consulenze alle persone con patologie croniche. In particolare per coloro che hanno patologie a carico del sistema muscolo-scheletrico.
Insieme si può! : I progetti per la salute, l’inclusione e la prevenzione
L’obiettivo dell’evento è far conoscere alla cittadinanza più da vicino tutte le attività dell’associazione, costituita da osteopati. In particolare, far scoprire i progetti attivati grazie alla collaborazione con altre realtà associative presenti sul territorio di Pescara.
Tra le iniziative in espansione c’è la collaborazione con diverse associazioni nel progetto “Osteopatia e Autismo- Un approccio integrato per la salute”. Sono previste attività di supporto a bambini e ragazzi con Disturbo dello Spettro Autistico attraverso trattamenti osteopatici complementari. In questo modo si promuove il benessere globale, in sinergia con altre figure sanitarie.
Con il supporto del Comune di Pescara, Abaton Onlus propone inoltre il progetto “Osteopatia e Prevenzione nelle scuole:la salute tra i banchi”. L’iniziativa è rivolta a studenti, docenti e genitori per diffondere una cultura della salute. Allo stesso modo promuove una prevenzione posturale e una consapevolezza del corpo per contrastare possibili disturbi muscolo scheletrici.
In aggiunta, l’associazione continua la sua cooperazione anche con ARDA (Associazione Regionale Down Abruzzo) nel progetto “Osteopatia nella sindrome di Down: la salute che include”. Rivolto a bambini e adulti con Trisomia 21 propone percorsi osteopatici individualizzati e integrati, per migliorare funzioni motorie, respiratorie e viscerali.
Infine, in stretta unione con la Fondazione Caritas di Pescara, l’associazione realizza il progetto “Accogliere attraverso il tocco-Osteopatia nella relazione con il paziente migrante”. Utilizzando un approccio osteopatico, l’obiettivo è supportare sia sul piano fisico che psicologico, i migranti molto spesso esposti a traumi legati al lungo percorso migratorio.
Come partecipare all’evento?
La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessario confermare la propria presenza. Per riservare un posto è possibile inviare un messaggio WhatsApp al numero: 3201461391. Oppure scrivere un’email al seguente indirizzo: abatonlus@gmail.com
Se sei un’Associazione, un volontario o conosci associazioni iscritte all’albo delle forme associative del comune di Pescara, e vuoi promuovere le tue attività e iniziative clicca qui.