Torna anche quest’anno l’appuntamento con Matta#Aperto, la rassegna culturale estiva di Spazio Matta. La città di Pescara, dal 14 luglio 2025 al 19 settembre 2025, si animerà di tante iniziative artistiche che si svolgeranno nell’area urbana dell’ex Mattatoio e altri luoghi della città. Clicca qui per scoprire l’intero programma.
L’iniziativa rientra nei progetti dell’Associazione culturale Artisti per il Matta, nata nel 2021 nel cuore di Pescara impegnata nella produzione e promozione dello spettacolo dal vivo e delle arti visive. Inoltre, la rassegna è parte integrante del programma promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie della Città di Pescara.
Dalla sua fondazione, il centro d’arte contemporanea Spazio Matta promuove infatti una visione della cultura che si distacca da una visione artistica univoca, privilegiando invece un processo condiviso che valorizza e integra diverse espressioni artistiche nella costruzione del programma.
Il primo evento al Matta#Aperto 2025: Workshop di Taiko
Il primo appuntamento aperto al pubblico del Matta#Aperto 2025 è previsto per sabato 19 luglio 2025, dalle ore 18:00 alle 21:00, presso il Parco Villa Sabucchi. Un grande spazio all’aperto che ospiterà un coinvolgente Workshop di Taiko con il maestro Naomitsu Yahiro, a cura di Gianluca Magnasco. Un’occasione per vivere una ricca e significativa esperienza culturale e artistica.
Più precisamente il Taiko, è una percussione tradizionale giapponese, che verrà presentata non solo come uno strumento musicale, ma come un vero e proprio “specchio dell’anima”. La pratica del Taiko è una disciplina che attiva un processo di crescita delle capacità e potenzialità individuali. È un’arte che risveglia la forza interiore e un allenamento che armonizza corpo, mente e spirito. Inoltre, il Taiko si propone come strumento per manifestare il proprio carattere e la propria esperienza, portando beneficio anche agli altri.
I posti per il workshop sono limitati e la quota di partecipazione è di 40,00 €. Invece per chi desidera semplicemente assistere, l’ingresso è libero. Per maggiori informazioni e per le prenotazioni, è possibile contattare Spazio Matta all’indirizzo email prenotazioni@spaziomatta.it o al numero 392 0066 418.
L’edizione 2025 del Matta#Aperto: un atto etico per la Pace
Soprattutto, il concetto di “apertura” che rappresenta Matta#Aperto ha ridefinito il modo di fruire e promuovere la cultura, utilizzando un’approccio più diretto nel coinvolgere i cittadini. Si tratta di un approccio collaborativo e inclusivo attraverso laboratori artistici e spettacoli all’aperto, nei parchi o lungo il fiume. In questo modo, i cittadini possono riscoprire e vivere la città con prospettive nuove. Allo stesso tempo, anche artisti e curatori hanno l’opportunità di riflettere profondamente sull’interazione con la comunità, attraverso le tematiche proposte.
In particolare, l’edizione 2025 di Matta#Aperto assume un significato particolarmente profondo, un atto etico per la pace e in difesa dei diritti umani. Infatti è dedicata alla memoria di Refaat Alareer, ucciso tragicamente nel 2023. Un omaggio commovente ad un poeta, scrittore e professore di letteratura comparata presso la Islamic University di Gaza e co-fondatore del progetto “We Are Not Numbers”, per dare voce ai giovani di Gaza. Un impegno concreto dello Spazio Matta nel promuovere valori fondamentali attraverso l’arte.
Se sei un’Associazione, un volontario o conosci associazioni iscritte all’albo delle forme associative del comune di Pescara, e vuoi promuovere le tue attività e iniziative clicca qui.