Concorso-calendario “Cresce la solidarietà, cresce l’uomo”

Tanta emozione e aria di festa alla premiazione del concorso-calendario Cresce la solidarietà, cresce l’uomo, che si è svolta al teatro Circus davanti a una platea gremita di bambini, ragazzi, genitori, nonni e docenti.

Nel corso della manifestazione sono stati proclamati i vincitori dell’edizione 2024-2025 dedicata a un tema significativo e universale: AMARE.

La mostra per celebrare i 20 anni del concorso-calendario

L’evento ideato dall’Associazione Domenico Allegrino per promuovere riflessioni su temi di attualità o ispirati ai valori dell’essere umano, anche quest’anno ha riscontrato un’ampia risposta al bando con la presentazione di circa 2mila lavori. Di questi sono stati 115 i vincitori. È stata allestita una mostra per celebrare i 20 anni del concorso-calendario, visitabile nella sede di via Alento 103 a Pescara, dal lunedì al venerdì.

La fondatrice Antonella Allegrino, prima della premiazione, ha rivolto un pensiero commosso a Sofia Di Dalmazi. La 15enne, vittima di un incidente stradale, aveva vinto il concorso nel 2019 con una poesia dedicata al padre. La Presidente dell’Associazione ha ricordato anche il docente Tommaso Antonelli. L’uomo, scomparso lo scorso anno, ha partecipato numerose volte componendo poesie in vernacolo.

Adulti e alunni delle scuole primarie e secondarie di Pescara, Montesilvano, Spoltore, Città Sant’Angelo, Popoli, Francavilla al Mare (Chieti), Atessa (Chieti) e Vasto (Chieti). Tutti i premiati, dopo essere stati chiamati sul palco, hanno ricevuto una medaglietta e una copia del calendario 2025. Su di esso sono raffigurate le opere vincitrici suddivise in disegni, poesie, testi, foto e collage.

Antonella Allegrino ha celebrato così questo momento:

“Abbiamo festeggiato con gioia e soddisfazione i 20 anni del concorso, un traguardo che non avremmo mai immaginato di raggiungere. Siamo custodi di circa 40mila lavori arrivati nel corso degli anni e ispirati e temi di rilievo.Tematiche che sono state approfondite con i docenti, durante le lezioni scolastiche, e anche con il supporto dei genitori. Disegni, poesie, testi, foto, collage sono incentrati sui valori che è necessario coltivare per dare un contributo alla crescita di una comunità accogliente, inclusiva e solidale. L’auspicio è che i bambini, i ragazzi e gli adulti, che hanno partecipato alla nostra iniziativa, facciano propri gli insegnamenti ricevuti dall’approfondimento degli argomenti proposti e che questi spunti rappresentino un’opportunità di crescita.”

Alla manifestazione hanno partecipato anche due artiste della compagnia “Cirque Brutal”, Benedetta Cuzzi e Laura Petrini, con emozionanti esibizioni ai tessuti aerei e alla corda liscia.

I nomi dei premiati dall’Associazione “Domenico Allegrino”

Istituto comprensivo Pescara 1 – Dirigente Rossella Di Donato

Scuola secondaria di primo grado “U. Foscolo”:
– Anthony Cantelmi classe 1° L
– Scuola primaria “G. Rodari"
– Andrea Balducci classe 5° B

Istituto comprensivo Pescara 2 – Dirigente Mariagrazia Santilli

Scuola primaria “Ilaria Alpi”:
– Valentino Renna, Christian Manzo classe 4° A
– Elisa Pasquini e Sara Tao Tosques classe 5° A
– Stefano Forlini e Francesco Di Donato classe 2° B
– Alice Orsini e Nina Perrini classe 5° B
– Giacomo Di Federico classe 4° C
– Matteo Menga classe 5° C
– Elisa Chrzanowski classe 2° D

Scuola primaria “E. Flaiano”:
– Anisia Ionela Balasoiu classe 5° B

Scuola secondaria di primo grado “V. Colonna”:
– Ilaria Trisi e Nicole Rossoni classe 1° A
– Vittoria Colella classe 2° A
– Viola Vittoria Leone e Alessia Fonzi classe 3° A
– Martina Lippo classe 2° B
– Elisa Fardella classe 3° B
– Thomas Luisi e Giada Narducci classe 1° C
– Bianca Giancola classe 2° C
– Riccardo Sollazzo e Azzurra Cianfaglione classe 3° C
– Carlo Capri classe 1° E

Istituto Comprensivo Pescara 4 – Dirigente Daniela Morgione

Scuola secondaria di primo grado “G. Pascoli”:
– Martina Olivieri e Maimouna Diop classe 2° A
– Beatrice Camplone e Paolo Lucido, Domenico Clerico classe 3° A
– Emanuele Pucci e Liliana Mastrangelo classe 3° C

Istituto comprensivo Pescara 5 – Dirigente Daniela Massarotto

Scuola primaria “Via Cavour”:
– Sebastiano Robu e Caterina Tauro classe 5° D
– Leonardo Ceci classe 2° E
– Dante Capponi classe 3° E
– Sofia Sorgetti classe 5° E

Scuola primaria “Via Gioberti”:
– Emma Colatriano classe 1° A
– Margherita Surricchio classe 2° A
– Niccolò Labriola classe 3° A
– Emma Ferrandino classe 1° B
– Chiara Delle Monache classe 2° B
– Eleonora D’Emilio classe 3° B
– Vittoria Proietto classe 2° C
– Nina Martinelli classe 3° C

Scuola primaria “Plesso Piano T”:
– Massimo Di Giangirolamo classe 4° B
– Velia Boissel Graziani e Alexia Aloisantonio classe 4° B

Istituto comprensivo Pescara 6 – Dirigente Mariella Centurione

Scuola primaria “Pineta Dannunziana”:
– Marta Scioli classe 4° B
– Matilde Fani classe 5° B
– Federico Scioli classe 2° C E
– Francesco Peluso e Sofia Aya Amzad classe 5° C

Istituto Comprensivo Pescara 7 – Dirigente Rossella Di Donato

Scuola secondaria di primo grado “L. Antonelli”:
– Luca D’Annibale, Bryan Morelli, Alice Agresta, Demy Natali classe 1° C
– Cristina Romero Flores, Riccardo Di Cintio classe 1° D
– Elena Ciaccio classe 1° E

Istituto Comprensivo Pescara 8 – Dirigente Michela Terrigni

Scuola secondaria di primo grado “D. Tinozzi”;
– Greta Barbiero classe 1° C
– Elena Cacciagrano classe 1° I

Istituto Comprensivo Pescara 10 – Dirigente Daniela D’Alimonte

Scuola primaria “Gescal”:
– Aurora Di Matteo classe 1° A
– Riccardo Krasniqi, Antonio Di Chio e Loris Krasnic classe 3° A
– Luca Silvetti, Michele Percudani, Nazar Geletskyi, Andrea Leka, Viktor Faiozzo, Suamy Sonia Marascia,
Chiara Filippone e Beatrice Perini classe 5° A

Istituto Omnicomprensivo Città Sant’Angelo (Pe) – Dirigente Lorella Romano

Scuola primaria “F. Fabiani”:
– Greta Cilli classe 4° A
– Selena Alis Mina classe 4° C
– Matteo Blake Redmont classe 4° B

Direzione Didattica di Spoltore (Pe) – Dirigente Nicoletta Paolini

Scuola primaria “T. Fagnani – Santa Teresa”:
– Maya Carlini, Chiara Ranalli classe 5° A

Istituto Comprensivo Montesilvano (Pe) – Dirigente Vincenza Medina

Scuola secondaria di primo grado “Troiano Delfico”:
– Martina Carosi, Carmen D'Annunzio classe 2° D
– Daniel Nisci classe 5° D
– Andrea Grandonico classe 5° E

Istituto Omnicomprensivo Popoli (Pe) – Dirigente Patrizia Corazzini

Scuola secondaria di primo grado “E. Di Pillo”:
– Asia Casamassima e Selim Ibrahimi classe 2° A
– Davide Antonucci classe 3° A
– Cristiano Colella classe 1° B
– Giulia Caruso, Kristian Del Conte classe 2° B
– Elisa Galli classe 3° B
– Federica Di Gregorio classe 1° A

Istituto Comprensivo “Masci”  Francavilla Al Mare (Ch) – Dirigente Giovanna Santini

Scuola primaria “C. D’Avalos”:
– Andrea Petruccelli classe 5° A
– Alice Di Francesco, Alex Marino classe 5° C
– Giorgia Aris classe 5° B

Istituto Omnicomprensivo “Ciampoli-Spaventa” Atessa (Ch) – Dirigente Linda Rosa Marcovecchio

Scuola secondaria di primo grado
– Gioia D’Alessandro e Alma Mariel Kemkes 1° A

Nuova Direzione Didattica Vasto (Ch) – Dirigente Concetta delle Donne

Scuola primaria “Vasto Incoronata”:
– Diana La Viola classe 1° A
– Marcello Vitelli classe 2° A
– Vittoria Mae Bartolomeo classe 3° A
– Lorenzo Giorgio classe 4° A
– Marcella Di Pinto, Vittorio Rossi classe 5° A

Liceo Artistico Musicale Coreutico Pescara – Dirigente Raffaella Cocco
– Gabriele Concordia classe 2° N
– Cristiano Di Clerico classe 5 N
– Mattia Belfiore classe 4° O
– Zoe D’Amico classe 4 H
– Ludovica Gatti classe 4 H
– Elisabetta Bertani classe 4 H
–  Gabriel Verrocchio classe 4 H
– Aurora Buccella e Elisabetta Costantini classe 2° G

Adulti:
Lucio Vitullo

 

Se sei un’Associazione, un volontario o conosci associazioni iscritte all’albo delle forme associative

del comune di Pescara, e vuoi promuovere le tue attività e iniziative clicca qui e condividile con noi!

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *