Oltre Srl è famosa per la collaborazione con enti del Terzo Settore e l’erogazione sul territorio di corsi gratuiti destinati a inoccupati e disoccupati, con l’obiettivo di inserirli nelle aziende. Inoltre Oltre Srl collabora con aziende e agenzie per il lavoro e l’accreditamento.
Sono aperte le iscrizioni a 3 corsi gratuiti in modalità blended (telematica e in presenza):
- TECNICƏ DI PRODUZIONE – Focus Disegno Meccanico di cui avevamo già parlato nell’articolo che trovi cliccando qui;
- ADDETTO ALLA GESTIONE LOGISTICA DEL MAGAZZINO (con rilascio patentino), clicca qui per approfondire;
- CORSO GRATUITO COORDINATORE DI MAGAZZINO, clicca qui per approfondire.
Per approfondire e chiedere informazioni è possibile rivolgersi ai contatti che trovi cliccando qui.
I corsi attivi
In questo articolo ci concentreremo sui corsi per Addetto alla gestione logistica del magazzino e di Coordinatore di magazzino. Entrambi i corsi sono finanziati da FORMATEMP, con possibilità di inserimento in azienda. I corsi sono promossi rispettivamente da Gi Group e Synergie e commissionati da Adrilog Soc.Coop.
Il corso per Coordinatore di magazzino sarà attivo dal 22/10/2024 al 19/11/2024. Mentre il corso da Addetto alla gestione logistica del magazzino – con rilascio del patentino sarà attivo dal 28/10/2024 al 25/11/2024. Sono aperte le iscrizioni rispettivamente fino al 14 e 15 ottobre 2024.
I corsi sono riservati a 15 iscritti. Verranno considerate esclusivamente le iscrizioni corredate da CV. Il partecipante riceverà un invito via e-mail. Nell’invito saranno presenti tutte le informazioni necessarie per partecipare ai webinar (data, ora, titolo, link a cui collegarsi, software da scaricare etc.).
I potenziali candidati sono disoccupati e inoccupati, diplomati o laureati (preferibilmente) con un’ottima conoscenza del pacchetto office. Per poter partecipare all’aula virtuale sono necessari un computer Windows o Mac con Web Cam, microfono e altoparlanti. Una connessione a Internet. Un Browser tra Google Chrome, Microsoft Edge, Opera, Mozilla Firefox. Un account di posta elettronica.
Il corso per “Coordinatore di magazzino” e “Addetto alla gestione logistica del magazzino (con rilascio del patentino)
Entrambi i corsi prevedono una durata di 120 ore totali, distribuite in 2o giorni di corso, dal lunedì al venerdì. I corsi permetteranno di conseguire un attestato, previa frequenza di almeno il 90% dei moduli obbligatori e di almeno il 70% delle ore restanti.
Il primo corso prevede 100 ore di corso in aula virtuale (6 ore al giorno) e 20 ore in e-learning su piattaforma (8 ore al giorno). Il secondo è articolato in 92 ore in aula virtuale (6 ore al gg), 24 ore in aula fisica (6 ore al gg) e 4 ore di pratica.
Il coordinatore di magazzino può lavorare in imprese produttive del settore industriale e manifatturiero, in imprese che offrono servizi di logistica e trasporto, in società commerciali che si occupano di vendita all’ingrosso e al dettaglio, sia tramite negozi fisici, sia tramite il canale online.
Il magazzino è un sistema multilivello di processi, tale molteplicità di attori e processi (fisici, digitali, informativi, di qualità, ecc.) richiede un approfondimento di diverse tematiche per pianificare al meglio, tutte le relazioni e le esigenze organizzative presenti a monte e a valle del processo. Ne nasce l’esigenza di un percorso formativo con più sfaccettature, orientato a fornire gli strumenti per operare sia nel processo che nella gestione delle relazioni. Il Corso Gratuito per “Coordinatore di magazzino” si realizzerà con un focus specifico sugli aspetti comportamentali di coordinamento e controllo. Inoltre per il corso è previsto il conseguimento di un attestato sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro rilasciato da Risorse Italia (Synergie). Il corso prevede anche la possibilità di placement dall’APL Synergie in base alle richieste delle aziende del territorio.
Il secondo corso consente di conseguire un attestato sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro rilasciato da Gi Formazione e la possibilità di placement dall’APL Gi Group in base alle richieste delle aziende del territorio. Il corso apre diverse opportunità lavorative nel settore logistico: carrellista con patentino; addetto alla logistica e alla distribuzione; addetto alla gestione dell’inventario; operatore di piattaforme logistiche e centri di distribuzione; addetto alle spedizioni e ricevimento merci.
Il percorso formativo ha come obiettivo principale l’acquisizione di competenze per gestire le attività del magazzino sia dal punto di vista pratico, con lo stoccaggio e la consegna delle merci che tecnico, con la programmazione e il controllo della produzione, dei magazzini e dei fornitori. A fine percorso è previsto il rilascio del certificato di abilitazione all’utilizzo del carrello elevatore.
Se sei un’Associazione, un volontario o conosci associazioni iscritte all’albo delle forme associative
del comune di Pescara, e vuoi promuovere le tue attività e iniziative clicca qui e condividile con noi!