Venerdì 31 ottobre alle ore 17:00, il Museo delle Genti D’Abruzzo di Pescara apre le sue porte per un pomeriggio all’insegna della magia, della tradizione e della creatività. I bambini dai 6 anni e anche i loro fratellini di 5 sono invitati a immergersi nella storia del “Capetièmpe”. Un laboratorio artistico coinvolgente, curato dall’educatrice Jessica Sablone. Un’occasione per vivere momenti di divertimento e cultura, indossando la maschera più spaventosa di Halloween.
Capetièmpe: l’antico Halloween abruzzese
In Abruzzo, il periodo di Halloween è il tempo del Capetièmpe, un’antica ricorrenza che affonda le sue radici nella cultura popolare e nel culto dei defunti. Una tradizione che ancora oggi affascina grandi e piccoli con le sue storie e i suoi simboli. Gli antenati abruzzesi festeggiavano con zucche, fuochi, e cibo come frutta e dolci. Una grande tradizione nella quale venivano svolti numerosi riti legati al mondo contadino e alle attività agricole. Il Capetièmpe abruzzese rappresentava il ciclo della vita, dove tutto ciò che moriva poi tornava a fiorire. In particolare, attraverso questi rituali e i festeggiamenti d’autunno, i contadini abruzzesi credevano di fare la loro parte nel rinnovare questo ciclo.
L’iniziativa organizzata dalla Fondazione Genti D’Abruzzo prevede proprio la scoperta di Capetièmpe.
Grazie al racconto di storie e simboli antichi, i bambini potranno conoscere questa tradizione antica, anche attraverso le somiglianze e le differenze con le usanze anglosassoni del famoso Halloween. Partendo dalla lettura della leggenda di Jack O’Lantern, i bambini saranno introdotti alle origini e al significato di questa festa suggestiva.
Successivamente, il laboratorio sarà interamente dedicato alla creatività. Un percorso espressivo fatto di simboli, colori ed emozioni. Infatti, ogni partecipante potrà realizzare un suo lavoro artistico a tema, ispirandosi ai colori e alle atmosfere di Halloween. L’obiettivo è stimolare la fantasia e l’espressione personale,vivendo un’esperienza educativa piacevole. Due ore di puro divertimento e mistero, per immergersi nella magia dell’autunno e scoprire le tradizioni del territorio abruzzese.
Informazioni e dettagli
Il laboratorio ha un costo di 15 euro per ogni partecipante. Per avere maggiori informazioni e/o partecipare all’evento basta prenotarsi entro le ore 12:00 di mercoledì 29 ottobre 2025. E’ possibile contattare il seguente numero: tel. 085 4510026 (int.1) o scrivere un messaggio WhatsApp al tel: 3939374212 inserendo nome, cognome ed età del/la bambino/a. Similmente, è possibile anche inviare un’email al seguente indirizzo: museo@gentidabruzzo.it
Se sei un’Associazione, un volontario o conosci associazioni iscritte all’albo delle forme associative del comune di Pescara, e vuoi promuovere le tue attività e iniziative clicca qui.





