Campus di fine estate con la Fondazione Genti d’Abruzzo

In attesa della riapertura dell’anno scolastico,  la Fondazione Genti d’Abruzzo di Pescara  propone “Aspettando la scuola”. Due settimane speciali dedicate ad attività didattiche rivolte ai più piccoli, a partire dai 6 anni. Dal 01 settembre fino al 12 settembre, bambini e bambine potranno vivere delle esperienze coinvolgenti tra laboratori, racconti, e esplorazioni artistiche. Un perfetto connubio tra creatività, scoperta e cultura, aiutando i ragazzi a riprendere nel migliore dei modi i ritmi scolastici.

Grazie alla passione di educatori esperti, ogni partecipante sarà guidato in storie affascinanti, in un ambiente accogliente e stimolante. 

“Aspettando la scuola”: il campus di fine estate all’insegna dell’arte e del mistero 

Da molti anni la Fondazione si impegna costantemente nel realizzare attività a misura di bambino, aprendo le porte del Museo delle Genti D’Abruzzo di Pescara. Un luogo storico della città che rappresenta pienamente il territorio abruzzese e il suo patrimonio culturale. 

Il presidente della Fondazione Genti D’Abruzzo, Luigi Di Alberti, racconta con orgoglio l’iniziativa dei campus: 

«I nostri campus nascono dal desiderio di offrire ai più piccoli un’esperienza educativa di qualità, che coniughi il divertimento con la conoscenza del territorio, delle sue storie e delle sue bellezze. Ogni settimana è un piccolo viaggio tematico, costruito con cura e passione, per stimolare la fantasia e la consapevolezza culturale dei partecipanti».

Nella prima settimana, dal 01 al 05 settembre il programma prevede l’attività “Gioielli e amuleti magici”. Una vera e propria scoperta nell’arte dell’oreficeria tradizionale abruzzese tra superstizioni, simboli e leggende. I bambini conosceranno il significato nascosto di amuleti e gioielli. Allo stesso tempo potranno mettersi alla prova con i laboratori manuali e creativi, stimolando in loro curiosità e senso estetico. 

Nella seconda settimana, dal 08 al 12 settembre, si svolgerà l’attività “Il segreto della Sfinge”. Un viaggio nell’antico Egitto alla scoperta di piramidi, mummie, geroglifici e divinità misteriose. Una settimana ricca di storia, tra esplorazioni artistiche e attività sensoriali che permetteranno ai più piccoli di entrare nel cuore della civiltà egizia. 

Un’iniziativa divertente e istruttiva per i piccoli, che farà da collante tra la fine dell’estate e l’inizio del nuovo anno scolastico. 

Per le prenotazioni e maggiori informazioni contatta la Fondazione Genti D’Abruzzo 

E’ possibile iscrivere i bambini con un’età minima di 6 anni. Inoltre sono ammessi anche i fratellini di 5 anni. In più, le attività hanno un costo di 90 euro per l’intera settimana, e 23 euro per l’ingresso giornaliero. E’ anche previsto uno sconto per fratelli e sorelle. 

Per maggiori informazioni e per iscriversi è necessario chiamare al numero: 085 4510026 (int.1). Oppure basta scrivere al numero WhatsApp: 393 9374212 i seguenti dettagli: 

  •  nome e cognome;
  •  età del partecipante; 
  •  settimana scelta.

Le prenotazioni sono aperte fino alle 13:00 del venerdì precedente alla settimana a cui si intende partecipare.

Se sei un’Associazione, un volontario o conosci associazioni iscritte all’albo delle forme associative del comune di Pescara, e vuoi promuovere le tue attività e iniziative clicca qui.

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *