Per questa estate, giovani ragazzi tra gli 11 e i 17 anni, potranno partecipare ad un corso gratuito di teatro digitale gratuito, promosso dall’Associazione “Didattica Teatrale” di Pescara. Inserita all’interno del progetto “Talent Garden”, l’iniziativa si svolgerà ogni martedì,dalle 18:00 alle 20:00, presso il Parco dell’Infanzia in Via Tavo 161. Una bellissima opportunità per vivere i mesi estivi in compagnia dei coetanei e all’insegna del divertimento, indossando i costumi di attore o da regista.
Il laboratorio di teatro digitale dell’Associazione “Didattica Teatrale”
Il corso è una grande occasione per i giovani ragazzi di esprimere la propria creatività, raccontando se stessi e i propri sogni. Inoltre, durante il laboratorio i ragazzi avranno modo di diventare autori, videomaker e attori realizzando contenuti ispirati alla propria realtà territoriale. In questo modo avranno l’opportunità di identificare i bisogni della comunità immaginando nuove prospettive di crescita.
Serenella Di Michele, responsabile dell’Associazione “Didattica Teatrale”, racconta così l’idea del corso:
“ I partecipanti concentreranno la propria attività sulla loro specifica realtà territoriale, dedicando ad essa servizi, rubriche e approfondimenti di varia natura che permettono da un lato di individuare le esigenze del territorio e dall’altro di promuovere concretamente le azioni volte al miglioramento delle condizioni di vita delle nuove generazioni nel proprio contesto di vita”.
Durante l’esperienza i ragazzi sperimenteranno in maniera approfondita l’uso di strumenti digitali.In questo modo, i giovani saranno educati ad un corretto uso dello smartphone e saranno informati in merito ai pericoli che possono incontrare in rete.
“Talent Garden”: Un polo di aggregazione giovanile
Il corso di teatro digitale si inserisce nelle molteplici iniziative del progetto “Talent Garden”, realizzato grazie al sostegno dell’impresa sociale Con i bambini , nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. Un progetto che offre un ventaglio di attività gratuite, spaziando dallo sport al divertimento, dalle attività ludiche e artistiche, a quelle scientifico-tecnologiche. L’ obiettivo principale è contrastare il disagio giovanile e le devianze, fornendo spazi e opportunità di crescita per giovani tra i 10 e 17 anni, in un contesto come quello del quartiere Villa del Fuoco/Rancitelli, spesso segnato da criticità sociali.
Il progetto è coordinato da una rete di partner tra cui figurano il Comune di Pescara, scuole, università, enti del terzo settore e cooperative sociali del territorio. Per scoprire maggiori dettagli sul progetto “Talent Garden”, clicca qui.
Come partecipare al Corso?
I posti per il corso di teatro digitale sono limitati, pertanto si consiglia di iscriversi al più presto. Per maggiori informazioni e iscriversi, è possibile contattare l’Associazione “Didattica Teatrale” al numero: 333.4226744 o tramite email all’indirizzo: info@didatticateatrale.it.
Se sei un’Associazione, un volontario o conosci associazioni iscritte all’albo delle forme associative del comune di Pescara, e vuoi promuovere le tue attività e iniziative clicca qui.