L’Oltretango Aps porta in scena un evento straordinario presso il Teatro Circus di Pescara il 24 Maggio 2025, alle ore 18:00. Uno spettacolo emozionante dal titolo “Tangoalieno 2”, un’esperienza teatrale unica, diversa dalla tradizionale esibizione di tango, una rappresentazione che spinge a guardare oltre le apparenze.
Tangoalieno2 : una esperienza di arte inclusiva
Lo spettacolo,organizzato in occasione del 50° anno di attività del Centro Don Orione di Pescara, trasforma il palco in uno spazio di autentica scoperta, stimolando il cuore e la mente del pubblico. In particolare, i veri protagonisti saranno persone con disabilità fisiche e cognitive, patologie neurologiche degenerative, patologie cardiorespiratorie, metaboliche e psicologiche. Una possibilità per ognuno di loro di mostrare con grande orgoglio il proprio talento.
L’idea nasce dal lavoro di Roberto Nicchiotti, maestro di tango argentino e ideatore del metodo di tangoterapia come strumento terapeutico. Un modello dalla visione olistica che pone l’attenzione sulle risorse e sulle potenzialità dell’individuo, all’interno di una realtà di gruppo, come terapia complementare e di sostegno. Attraverso il tango si migliora la qualità di vita, sviluppando abilità sociali, motorie ed emotive. Inoltre, l’abbraccio contenitivo e la musica evocativa del tango migliorano gli stati depressivi e le reazioni di aggressività, aiutando ad esplorare le emozioni e migliorare la consapevolezza di sé.
Tra momenti di prosa, danza e esibizioni di canto, il pubblico è invitato a lasciarsi travolgere in un vero viaggio nell’arte inclusiva. Ogni gesto e ogni parola diventano strumenti che aiutano a celebrare la diversità, simbolo di ricchezza nel mondo dell’arte.
L’elemento speciale dello spettacolo sarà anche la partecipazione dei Maestri argentini Ivan Alvarez e Silvana Torres, con i ballerini dell’Associazione Parkinson Abruzzo, oltre agli studenti del progetto PCTO del Liceo “A.Manzoni” di Sulmona.
L’obiettivo di Tangoalieno è far vivere un percorso emozionale nel quale musicalità, espressione corporea e narrazione si intrecciano. Una lente di ingrandimento sulla bellezza della creatività e della diversità per tutti gli spettatori, l’arte diventa un ponte capace di superare ogni barriera.
Come partecipare all’evento di Oltretango?
L’ingresso all’evento è gratuito, ma è necessaria la prenotazione del biglietto. Pertanto chiunque fosse interessato può contattare il numero: 085/8438303.
Se sei un’Associazione, un volontario o conosci associazioni iscritte all’albo delle forme associative del comune di Pescara, e vuoi promuovere le tue attività e iniziative clicca qui.