Pescara: aperte le candidature per 50 tirocini di inclusione sociale

Il Comune di Pescara ha dato il via alle candidature per partecipare alla selezione di 50 tirocinanti, che verranno inseriti nelle società municipalizzate di Ambiente Spa e di Pescara Multiservice. Sarà possibile candidarsi e cogliere questa occasione entro il 14 aprile 2025. Una possibilità per chi è in cerca di un’opportunità lavorativa e di formazione.

Chi può partecipare alla selezione del Comune di Pescara?

Al fine di aumentare l’autonomia e l’inclusione sociale, possono presentare la propria candidatura tutti i cittadini, in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere percettori di Assegno di Inclusione (Adi) o con ISEE 2025 fino a 10.140 euro;
  • essere residenti nel Comune di Pescara;
  • avere una “presa in carico sociale”, da parte del Servizio Sociale Professionale dell’Ente;
  • essere scritti al Centro per l’Impiego;
  • essere inoccupati o disoccupati con certificazione del Centro per l’Impiego.

Le domande devono essere indirizzate al Comune di Pescara-Servizio Politiche Sociali (Piazza Italia 1 – 65121 Pescara) entro e non oltre le ore 13 del 14 aprile 2025 . La documentazione può essere presentata tramite:

  • consegna a mano, in busta chiusa presso l’Ufficio Protocollo Generale dell’Ente;
  • a mezzo posta o con agenzia di recapito autorizzata;
  • posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.pescara.it.

I Dettagli del Tirocinio di Inclusione Sociale

Nello specifico, ciascun tirocinio avrà una durata di 6 mesi, con un impegno settimanale di minimo 21 ore sino ad un massimo di 30 ore. La retribuzione del tirocinio è pari a 500 euro lordi al mese.

I tirocini si svolgeranno nel territorio della città di Pescara, nell’ambito di attività di interesse pubblico e decoro urbano. La società Ambiente Spa ospiterà 15 tirocinanti, che si occuperanno della pulizia e del decoro urbano, con il supporto alle attività di raccolta differenziata. Pescara Multiservice inserirà 35 tirocinanti i quali svolgeranno attività di manutenzione, pulizia e cura delle aree parcheggio, degli impianti sportivi, dei parchi cittadini e dei cimiteri.

Per avere maggiori chiarimenti e informazioni clicca qui.

 

Se sei un’Associazione, un volontario o conosci associazioni iscritte all’albo delle forme associative del comune di Pescara, e vuoi promuovere le tue attività e iniziative clicca qui.

Facebook
Twitter
Email
Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *